Ragazzi
Percorsi Formativi
Il percorso formativo è basato su un mix di attività didattiche stimolanti e tra loro complementari:
- Sessioni didattiche in gruppo
- Sessioni d'aula con max di 12 studenti che fanno leva sulle dinamiche di apprendimento di gruppo.
- La Direzione Didattica assicura, attraverso un continuo monitoraggio, che la dimensione del gruppo sia sempre efficace, intervenendo con soluzioni alternative laddove necessario (inserimento di un ulteriore insegnante, suddivisione della classe, ecc...
- Durante gli incontri vengono realizzate attività stimolanti e divertenti, quali simulazioni e giochi di ruolo, per consentire agli studenti di sviluppare con facilità tutte e 4 le capacità linguistiche.
- Sono particolarmente utili per superare le barriere che spesso si hanno nell'esprimersi di fronte ad un gruppo di persone.
- Sessioni individuali di supporto
Sessioni individuali che vengono proposte ai nostri studenti nel caso in cui per assenze o difficolt à temporanee siano in difficoltà a seguire il percorso formativo prescelto.
Sono, stabilite dalla Direzione Didattica in coordinamento con l'insegnante.
- Sessioni guidate di Help Desk
Accesso guidato da un teacher al nostro innovativo Interactive Language Lab, per perfezionare, capire, migliorare.
- Cinema in lingua originale
Proiezioni di film e cartoon in lingua originale con attività , giochi, approfondimenti. Per migliorare la capacità di ascolto in maniera naturale e divertente.
- Super British Competition
Competion tra classi, fantastico premio finale, divertimento, utilizzo di mezzi di comunicazione innovativi e intriganti…. Sssst…. Non possiamo più dirvi nulla. E' una novità assoluta ...
"You will love it!..."
- Attività outdoor di una o più giornate
Attività all'perto, per festeggiare i risultati raggiunti, immergersi nella cultura anglosassone, giocare e rilassarsi.
- Partecipazione al programma "Experiment"
Ogni anno, grazie alla partnership con l'associazione "Experiement "un gruppo di 15 ragazzi americani viene ospitato per 2-3 settimane da alcune famiglie reggine.
Vengono organizzate attività, gite e feste, con l'obiettivo di "mescolare" le diverse culture, apprezzare le differenze e ... comunicare in inglese.
Do you want to experiment?
- Practice Test Cambridge
Simulazioni d'esame e sessioni di feedback volti alla preparazione esami di Cambridge.
- Utilizzo Videoteca e biblioteca
Tutti i nostri studenti hanno l'opportunità di accedere ad un'ampia scelta di materiale didattico selezionato, specializzato e costantemente aggiornato:
- La biblioteca ha moltissimi testi ed è organizzata per età e livello di conoscenza della lingua. Sono inoltre a disposizione riviste e giornali in lingua inglese: Speak up, Spotlight, The Guardian, Sailing, Economist, Vogue Teen. Sono inoltre a disposizione diversi materiali multimediali, tra cui libri raccontati, cd e cd rom.
- La videoteca è composta da titoli in continua evoluzione.Ha specifiche sezioni per adulti, teenagers e bambini.
- Sono inoltre a disposizione diversi materiali multimediali, tra cui libri raccontati, cd e cd rom.
MATERIALI E STRUMENTI DIDATTICI
Ciascuno degli studenti riceverà dei libri (Student Book e Workbook) che unitamente al materiale che sarà fornito di volta in volta dagli insegnanti e raccolto dagli studenti in un "Folder", faciliterà l'apprendimento ed il consolidamento della lingua.
A seconda delle esigenze specifiche, saranno inoltre forniti materiali ad hoc, utilizzando MYBRiTiSH, l'innovativa area Web riservata e personalizzata, la Videoteca e Biblioteca e i Programmi On-line.
Gli strumenti didattici sono costantemente migliorati ed integrati (ad es. lavagna interattiva e l'aula multimediale Touch Screen) con l'obiettivo di facilitare l'apprendimento dei ragazzi, utilizzando un linguaggio stimolante e a loro familiare.
LIVELLI
Il percorso si differenzia per livelli di conoscenza e per età.
In particolare i percorsi sono suddivisi in :
- Junior 3 – 5 (da 12 a 14 anni)
- Senior (da 13 a 18 anni)
I nostri percorsi formativi trovano corrispondenza nelle linee guida definite dal Consiglio d'Europa attraverso il Quadro Comune Europeo delle Lingue (CEF -Common European Framework).
MONITORAGGIO E VERIFICHE DI APPRENDIMENTO
Durante il percorso vengono verificati con continuità i progressi o le eventuali difficoltà di tutti i nostri studenti. In casi di sensibili scostamenti dalla performance media della classe, viene valutato l'avanzamento degli studenti a livelli superiori od un percorso di supporto (materiale extra, lezioni individuali con insegnante, ecc…) finalizzato ad eliminare eventuali lacune.
Ad una scadenza predefinita viene realizzato un Report con l'indicazione dei progressi raggiunti e delle aree di miglioramento su cui concentrarsi nel prosieguo del percorso. Tale Report viene condiviso con le Famiglie attraverso un incontro.
ATTESTATI
Al termine di ciascun percorso è previsto un esame, che offre ai nostri studenti una verifica oggettiva della conoscenza acquisita in linea con il Quadro di Riferimento Europeo.
Inoltre i vari percorsi preparano anche per gli esami della University of Cambridge ESOL, di cui siamo Centro Autorizzato. Coloro che decideranno di sostenere uno di questi esami saranno seguiti nella loro preparazione, attraverso suggerimenti e simulazioni.
IMPEGNO
Il percorso prevede, in funzione delle diverse classi, un impegno di 1/2 sessioni didattiche di gruppo a settimana da 150/80 minuti per un totale di 80/90 ore.
ORARI
Tutte le attività didattiche si svolgono nel corso del pomeriggio.