Una Storia Bellissima
La nostra scuola viene fondata nel 1964 da Christa Willauer e Ninetto Quattrone. Originaria di Friburgo in Germania ma innamoratasi della Calabria (e di Ninetto!), Christa porta intraprendenza e innovazione a Reggio (tra cui per esempio le classi miste uomini-donne che allora non erano certo la norma), precorrendo sempre i tempi alla ricerca di un insegnamento di qualità centrato sugli studenti. Già dagli anni ’60, la scuola organizza attività ed eventi, offrendo ai propri studenti occasioni immersive e memorabili, elementi cruciali nell’apprendimento della lingua, secondo la metodologia comunicativa, di cui il Gruppo BRITISH SCHOOL è stato uno dei principali promotori.
Christa continua a dedicarsi anima e corpo alla scuola (dove fin da piccolissime crescono e collaborano le sue due figlie Susanna e Patrizia) e negli anni ’70 decide di entrare a far parte di AISLi, un'associazione di cui possono far parte solo istituti con standard qualitativi molto elevati e costantemente verificati, garantendosi il confronto con le migliori realtà in Italia. Qualche tempo dopo, la scuola diventa anche un centro accreditato per gli esami Cambridge, ottenendo successivamente lo status di Platinum, un riconoscimento di qualità riservato solo a pochi centri nel mondo.
Oggi, guidata da Patrizia e Marco (Partner anche nella vita) affiancati da un eccezionale team internazionale, la scuola rilancia ancor di più quella che, da sempre, è stata la propria mission: generare un impatto positivo sull’educazione dei ragazzi, preparandoli a leggere, interpretare e vivere il mondo che li circonda, sempre più complesso, veloce e ricco di opportunità.
La scuola decide quindi di internazionalizzare ulteriormente la propria offerta formativa, affiliandosi all’International House World Organisation, prestigioso network di scuole presente in più di 50 paesi e di focalizzare i propri interventi formativi, oltre che ovviamente sull’inglese, anche sullo sviluppo di competenze trasversali fondamentali: pensiero critico, creatività, capacità di studiare e lavorare in gruppo in contesti internazionali…
La realizzazione di progetti formativi nelle istituzioni educative pubbliche e l’integrazione con i percorsi curricolari, dalla scuola dell’infanzia fino ai corsi di Dottorato, consente inoltre di raggiungere un numero sempre maggiore di studenti, famiglie e docenti, ampliando ancora di più l’impatto sulla nostra comunità.
Una storia bellissima che si arricchisce sempre più grazie anche a tutti coloro insieme ai quali perseguiamo la nostra missione educativa: i genitori, i partner con cui collaboriamo, gli enti sul territorio, le associazioni di cui siamo parte, ma soprattutto i nostri studenti, dai quali ogni giorno impariamo qualcosa di nuovo.
To be continued….
ih BRITISH SCHOOL at a glance